Oggi abbiamo il piacere di presentare un nuovo articolo riguardante A Holly Jolly Christmas, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi tempi. A Holly Jolly Christmas è un argomento che è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti, dal mondo accademico alla sfera popolare. In questo articolo esploreremo varie prospettive e approcci relativi a A Holly Jolly Christmas, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Dalla sua storia ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale, affronteremo diversi aspetti che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza e la rilevanza che A Holly Jolly Christmas ha oggi. Ci auguriamo che questo articolo sia di tuo interesse e che ti aiuti ad ampliare le tue conoscenze su A Holly Jolly Christmas.
A Holly Jolly Christmas | |
---|---|
Artista | Burl Ives |
Autore/i | Johnny Marks |
Genere | Musica natalizia |
Esecuzioni notevoli | Burl Ives Destiny's Child Alan Jackson Johnny Mathis … |
Data | 1964 |
Durata | 2 min.:15 s. |
A Holly Jolly Christmas singolo discografico | |
---|---|
Artista | Burl Ives |
Pubblicazione | 1964 |
Durata | 2:15 |
Album di provenienza | Have a Holly Jolly Christmas |
Dischi | 1 |
Tracce | 2 |
Genere | Musica natalizia Pop |
Registrazione | 1964 |
Formati | 45 giri |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 15 000+) |
A Holly Jolly Christmas, conosciuta anche come Have a Holly Jolly Christmas[4], è un'allegra canzone natalizia statunitense, scritta da Johnny Marks (1907-1985) e cantata originariamente da Burl Ives (1909-1995) nel 1964 nello speciale televisivo a cartoni animati "Rudolph, la renna dal naso rosso".[5][6][7]
Lo stesso Ives incise poi il singolo ed incluse la canzone nel suo album del 1965 Have a Holly Jolly Christmas.[7]
Il brano, inciso poi da numerosi altri cantanti, è stabilmente nella lista delle 25 canzoni natalizie più eseguite stilata dall'ASCAP[8][9]. Figura inoltre le canzoni natalizie più eseguite nel XX secolo.[10]
Il brano invita ad avere un Natale allegro (jolly) e gioioso, in cui la felicità di porterà a fare un brindisi, a salutare chiunque passi per la strada (conoscenti e non) e a dare a qualcuno un bacio sotto il vischio.
Classifica (2019-23) | Posizione massima |
---|---|
Australia[11] | 11 |
Canada[12] | 6 |
Nuova Zelanda[13] | 15 |
Regno Unito[14] | 42 |
Stati Uniti[15] | 4 |
Svizzera[16] | 24 |