In questo articolo analizzeremo l'impatto di Nu tändas tusen juleljus sulla società odierna. Fin dalla sua nascita, Nu tändas tusen juleljus ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini, generando dibattiti e controversie in vari ambiti. Nel corso della storia, Nu tändas tusen juleljus ha dimostrato di essere un argomento di rilevanza e attualità, suscitando interesse in ambiti diversi come la politica, l’economia, la cultura e la tecnologia. In questo senso, è fondamentale comprendere il ruolo di Nu tändas tusen juleljus nella società contemporanea, nonché le sue implicazioni e ripercussioni a livello globale. Attraverso un'analisi dettagliata, potremo approfondire i diversi aspetti che circondano Nu tändas tusen juleljus e la sua influenza sul mondo attuale.
Nu tändas tusen juleljus (it: "Ora si accendono mille luci di Natale") o semplicemente Nu tändas è un tradizionale canto natalizio svedese, scritto nel 1898 da Emmy Köhler (1858 - 1925; autrice sia del testo che della melodia) e apparso per la prima volta nel giornale Korsblomman nello stesso anno.
Si tratta del canto natalizio più popolare in Svezia e nella Finlandia di lingua svedese nel XX secolo.
Tra le versioni più celebri, ricordiamo quella di Agnetha Fältskog (ex-cantante degli ABBA), pubblicata nel suo album natalizio Nu tändas tusen juleljus.
La canzone è stata adattata anche in lingua norvegese con il titolo Nå tennes tusen julelys.