Nel mondo di oggi, 20 cm leichter Ladungswerfer è ancora un argomento di grande rilevanza e dibattito. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nella vita di tutti i giorni, 20 cm leichter Ladungswerfer continua a essere un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, 20 cm leichter Ladungswerfer è stato oggetto di numerosi studi, analisi e discussioni che cercano di comprenderne meglio la portata e il significato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di 20 cm leichter Ladungswerfer ed esamineremo la sua importanza nel contesto attuale.
20 cm leichter Ladungswerfer 20 lLdgW | |
---|---|
Tipo | mortaio spigot |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | ![]() |
Conflitti | Seconda guerra mondiale |
Produzione | |
Progettista | Rheinmetall |
Costruttore | Rheinmetall |
Date di produzione | fine anni 1930 |
Entrata in servizio | 1940 |
Ritiro dal servizio | 1945 |
Descrizione | |
Peso | 93 kg |
Lunghezza canna | 0,54 m |
Diametro | 90 mm |
Calibro | 200 mm |
Tipo munizioni | spigot |
Peso proiettile | 21,27 kg |
Gittata massima | 700 m |
Elevazione | +45°/+80° |
Angolo di tiro | 5° |
Carica | 6,8 kg (amatolo) |
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia |
Il 20 cm leichter Ladungswerfer (abbreviato in 20 cm lLdgW) era un mortaio spigot impiegato dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale.
Sviluppata alla fine degli anni trenta, l'arma era in dotazione al genio militare della Wehrmacht per la demolizione di ostacoli e capisaldi. Venne gradualmente ritirato dal servizio in prima linea a partire dal 1942.
Il mortaio spigot era incavalcato su un affusto montato su una piattaforma rotante a tamburo, che poggiava direttamente al suolo. La carica propellente era posizionata nella parte superiore del codolo e veniva innescata quando il proiettile scivolava in fondo alla canna abbastanza da chiudere il circuito elettrico. Sparava munizioni HE ad alto esplosivo e fumogene, oltre alla munizione speciale Harpunengeschosse ("bomba-arpione") agganciata ad una corda munita di ganci per ripulire campi minati e reticolati.