Oggi vogliamo parlare di Ólafur Elíasson. _Var1 è un tema che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi, suscitando dibattiti e generando interesse in diversi settori della società. Fin dalla sua comparsa, Ólafur Elíasson ha catturato l'attenzione di esperti, studiosi e anche del grande pubblico, grazie al suo impatto e alla sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Ólafur Elíasson, esplorandone la storia, la sua importanza attuale e le implicazioni che ha per il futuro. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo appassionante argomento.
Ólafur Elíasson (Copenaghen, 5 febbraio 1967) è un artista danese di origini islandesi.
È noto per aver esposto alla Tate Modern di Londra la sua installazione The Weather Project nel 2003.
Ha studiato all'Accademia delle belle arti di Copenaghen. Nel 2014 ha vinto il Premio Wolf nella categoria delle arti.[1]
Nel 2007 ha partecipato e realizzato un'opera per il progetto BMW Art car.[2]
Nel 2012 Olafur Eliasson, insieme a Frederik Ottesen, ha avviato "Little Suns", un'organizzazione progettata per aiutare 1,1 miliardi di persone nel mondo con scarso accesso all'elettricità regolare attraverso il loro modello di business sociale: vendono lampade a pannelli solari a costi elevati in luoghi con elevati livelli di accesso all'elettricità, al fine di vendere le lampade a basso costo nei paesi in via di sviluppo.
Nel 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Olafur Eliasson: Nel tuo tempo, la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata all'artista islandese, celebre per la creazione di installazioni immersive che mettono lo spettatore al centro dell'opera.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59058637 · ISNI (EN) 0000 0001 1027 533X · BAV 495/387787 · Europeana agent/base/75604 · ULAN (EN) 500116131 · LCCN (EN) nr99021413 · GND (DE) 119453959 · BNE (ES) XX1626318 (data) · BNF (FR) cb14426018b (data) · J9U (EN, HE) 987007509738505171 · NDL (EN, JA) 001348815 · CONOR.SI (SL) 35773283 |
---|