Nel mondo di oggi, Wikipedia:Raduni è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in diversi ambiti. La crescente importanza di Wikipedia:Raduni ha acceso un dibattito nella società, generando un crescente interesse nella comprensione delle sue implicazioni. Da diverse prospettive, Wikipedia:Raduni è diventato oggetto di studio e ricerca, dando luogo a numerose analisi e riflessioni che cercano di comprenderne l'impatto e la portata. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Wikipedia:Raduni, esaminando la sua influenza in diversi contesti e il suo ruolo nella società contemporanea.
Prima di organizzare un incontro leggi le istruzioni nella pagina delle proposte e discuti i dettagli dell'evento con gli utenti potenzialmente interessati. Una volta sicura la sua realizzazione, crea la sottopagina relativa ed inseriscila nell'apposita sezione.
Buon raduno e buon divertimento!
L'idea iniziale è di Ettorre, per Genova 2004 capitale della cultura. Poi Fantasy dà la spinta ad incontri locali. Wikipedia è una realtà nuova in Italia.
Alcuni si incontrano a Milano e Piacenza: Almit39, Snowdog, Frieda, Gac e Archenzo per l'evento che Ettorre prepara a Genova. Frieda ricorda quei giorni.
Arriva così la prima conferenza nazionale ed internazionale di Wikipedia in Italia, a Genova 2004 capitale della cultura, con, per la prima volta in Italia, Jimbo Wales, fondatore di Wikipedia.
Se il tuo raduno consiste in un editathon, ti consigliamo di leggere prima la pagina di aiuto come organizzare un editathon.
Le città più gettonate
|
I raduni negli anni
Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico. Aggiornato al raduno del 12 marzo 2025 |