Wikipedia:Raduni/Val Anzasca 2022

Nel mondo di oggi, Wikipedia:Raduni/Val Anzasca 2022 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita di tutti i giorni, Wikipedia:Raduni/Val Anzasca 2022 ha catturato l'attenzione di studiosi, esperti e fan. In questo articolo esploreremo in dettaglio diversi aspetti di Wikipedia:Raduni/Val Anzasca 2022, dalla sua origine alle sue implicazioni nel mondo di oggi, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.

Wikigita in Val Anzasca a caccia di monumenti per Wiki Loves Monuments.

Quando e dove

Domenica, 17 luglio 2022.

Ritrovo: ore 9:30 presso il castello di Vogogna (new entry per WLM 2022).

A seguire:

  • Vanzone con San Carlo: geolocalizzazione di 4 beni WLM (Q27991171, Q27992890, Q27994384, Q29890595)
  • Pestarena: visita al museo dei fratelli della miniera (ndr: sub judice l'apertura)
  • Staffa: visita al museo della montagna e del contrabbando (ndr: apertura ore 15:30)

Elenco dei beni WLM in Val Anzasca

Partecipanti

Forse

  • ...

Mi piacerebbe ma non riesco

Risultati

  • Totale partecipanti: 5
  • Determinate le coordinate di tutti i monumenti a cui mancavano e aggiornata wikidata.
  • Inserite varie informazioni su OSM dei comuni visitati.
  • Visitati il museo del castello di Vogogna e il museo della montagna e del contrabbando a Staffa, documentandoli con varie fotografie.
  • Fotografati 10 tra i monumenti in elenco.

NB: le fotografie dei musei e dei monumenti saranno caricate a settembre durante WLM