Nel mondo di oggi, Wikipedia:Raduni/Wikidata for WLM - Editathon a Trento è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per diversi settori della società. Il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone ha generato una serie di dibattiti e discussioni sulle sue implicazioni. Dalle sue origini fino allo stato attuale, Wikipedia:Raduni/Wikidata for WLM - Editathon a Trento ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti, professionisti e gente comune, che cercano di comprenderne l'importanza e le conseguenze. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti legati a Wikipedia:Raduni/Wikidata for WLM - Editathon a Trento, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e il suo futuro in un mondo in continua evoluzione.
La comunità wikimediana trentina ha organizzato sabato 16 settembre 2017 un evento "tecnico" a supporto di Wiki Loves Monuments Italia 2017.
L'evento, prima esperienza italiana di Wikidata for WLM, si compone di due parti, ed entrambe si svolgeranno presso uno spazio messo a disposizione dalla Biblioteca comunale di Trento.
Per ulteriori informazioni scrivete in pagina di discussione oppure contattate CristianNX nella sua talk o via email.
Biblioteca comunale di Trento
Via Roma, 55 - 38122 Trento
46.06974°N 11.12092°E
Sala didattica al piano terra
Inserire dati su Wikidata è sempre importante, ma in questo caso lo è ancora di più perché:
Nella prima parte effettueremo un laboratorio su Wikidata lavorando sugli elementi nella lista dei monumenti fotografabili per Wiki Loves Monuments Italia 2017.
Dopo una presentazione iniziale ed una rapida spiegazione sul funzionamento di Wikidata, i partecipanti potranno lavorare per tematica o per località, andando a ricercare e ad inserire le informazioni mancanti, quali:
Nella seconda parte del pomeriggio i wikipediani saranno a disposizione del pubblico per assistere nel caricamento delle fotografie su Commons nell'ambito del concorso fotografico, al quale aderisce anche il comune di Trento con molti monumenti, tra i quali l'edificio della stessa biblioteca.
NB: l'inserimento di molte coordinate e indirizzi ha reso necessario la divisione della lista in due sotto-liste, a causa dell'elevato numero di template richiamati nella pagina, superiori ai limiti imposti dal software MediaWiki.