Walter e i suoi cugini

In questo articolo analizzeremo in dettaglio Walter e i suoi cugini, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi. È importante comprendere l'importanza di Walter e i suoi cugini in vari ambiti della vita quotidiana, poiché la sua influenza è notevole in aspetti come la salute, l'economia, la politica, la tecnologia e la cultura. In questo senso esploreremo le diverse sfaccettature di Walter e i suoi cugini, nonché le sue implicazioni nel mondo di oggi. Dalla sua origine fino ai suoi possibili sviluppi futuri, ci addentreremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprendere meglio il ruolo che Walter e i suoi cugini gioca nel mondo contemporaneo.

Walter e i suoi cugini
Carlo Delle Piane e Walter Chiari in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1961
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaMarino Girolami
SoggettoWalter Chiari, Tito Carpi, Fabio Dipas, Carlo Moscovini, Marino Girolami
SceneggiaturaWalter Chiari, Tito Carpi, Fabio Dipas, Carlo Moscovini, Marino Girolami
ProduttoreMarino Girolami
FotografiaMario Fioretti
MontaggioAntonietta Zita
MusicheLelio Luttazzi
ScenografiaEnrico Tovaglieri
CostumiGiulietta Deriu
TruccoGiuseppe Colla
Interpreti e personaggi

Walter e i suoi cugini è un film commedia del 1961 diretto da Marino Girolami.

Trama

Walter Colasuonno è un immigrato di Andria a Milano, oramai totalmente integrato. La sua quotidianità vien stravolta dall'arrivo di due cugini anche essi Andriesi, Nicola e Rosario, che gli somigliano come gocce d'acqua, e che trovano difficoltà nell'impatto con la grande città.

Produzione

L'idea della trama del film prende spunto dal film uscito l'anno precedente Rocco e i suoi fratelli con Alain Delon e Renato Salvatori. Walter Chiari interpreta tutti e tre i protagonisti con battute in perfetto dialetto andriese, dialetto che ben conosce in quanto, pur essendo nato a Verona, i genitori erano originari della Puglia, e la madre proprio di Andria.

Distribuzione

Collegamenti esterni