Questo articolo affronterà Anche nel West c'era una volta Dio, un argomento attuale che ha suscitato l'interesse di diversi settori della società. Anche nel West c'era una volta Dio ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi e ha generato un dibattito sulle sue implicazioni e ripercussioni. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di offrire una visione completa e obiettiva di Anche nel West c'era una volta Dio, in modo da fornire ai lettori una comprensione più profonda di questo argomento. Inoltre, verranno esaminate diverse prospettive e approcci che consentiranno di affrontare Anche nel West c'era una volta Dio da diverse angolazioni, arricchendo così la conoscenza e il dibattito attorno a questo argomento.
Anche nel West c'era una volta Dio è un film del 1968 diretto da Marino Girolami con lo pseudonimo di Dario Silvestri.
Bob Ford, un uomo in fuga con la mappa di un tesoro nascosto, rubata ai suoi ex complici poco prima, ha il tempo di nasconderla prima di morire. Verrà poi ritrovata da Tommy, un bambino ma subito rubata da un signore misterioso. Un gruppo parte quindi alla ricerca del tesoro fra cui Tommy, suo zio Pink e il messicano Ceralbo tutti guidati da Chasquito. Riusciranno ad aggirare la banda che era sulle tracce dei preziosi e a recuperarli.
Il film venne prodotto dalla Circus Film e dalla R.M. Films
Il film venne distribuito in varie nazioni, fra cui:[1]
La critica è molto dura con questa pellicola definendo l'intera storia «puerile».[2]