Wallyson

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Wallyson, un personaggio che ha lasciato un impatto significativo nella storia. Dai suoi umili inizi ai suoi risultati monumentali, Wallyson ha dimostrato di essere una figura stimolante degna di studio. Attraverso la sua dedizione, passione e determinazione, Wallyson ha lasciato un segno indelebile nel mondo, sfidando le aspettative e superando le avversità. In queste pagine daremo uno sguardo più da vicino ai momenti chiave della vita di Wallyson ed esamineremo la sua eredità duratura. Unisciti a noi in questo viaggio per saperne di più sulla storia e sull'impatto di Wallyson.

Wallyson
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza179[1] cm
Peso72[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraABC
Carriera
Giovanili
2003-2005São Gonçalo-RN
Squadre di club1
2005-2007ABC49 (26)
2007Atlético Paranaense0 (0)
2007ABC0 (0)
2007-2010Atlético Paranaense50 (11)
2010Dep. Maldonado0 (0)
2010-2012Cruzeiro46 (9)[2]
2013San Paolo0 (0)[3]
2013Bahia25 (3)
2014Botafogo25 (5)[4]
2015Dep. Maldonado0 (0)
2015Coritiba2 (0)[5]
2016Santa Cruz16 (0)[6]
2017Vila Nova18 (1)[7]
2018ABC0 (0)[8]
2018Vitória19 (2)
2019CRB0 (0)
2019-2022ABC46 (18)[9]
2023-ABC30 (3)[10]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2024

Wallyson Ricardo Maciel Monteiro, noto semplicemente come Wallyson (Natal, 17 ottobre 1988), è un calciatore brasiliano, attaccante dell'ABC.

È stato insieme a Roberto Nanni il capocannoniere della Coppa Libertadores 2011 con 7 reti.

Palmarès

Club

Competizioni statali

ABC: 2007, 2018, 2020, 2022
Atletico Paranaense: 2009
Cruzeiro: 2011
Santa Cruz: 2016

Competizioni regionali

Santa Cruz: 2016

Individuale

2007 (10 gol), 2018 (7 gol), 2022 (11 gol)
2011 (7 gol, a pari merito con Roberto Nanni)

Note

  1. ^ a b (PT) Wallyson, su cruzeiro.com.br, Sito ufficiale del Cruzeiro. URL consultato il 5 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2016).
  2. ^ 72 (17) se si considerano le presenze nel Campionato Mineiro.
  3. ^ 9 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Paulista.
  4. ^ 30 (5) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.
  5. ^ 10 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  6. ^ 24 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Pernambucano.
  7. ^ 33 (4) se si considerano le presenze nel Campionato Goiano.
  8. ^ 11 (7) se si considerano le presenze nel Campionato Potiguar.
  9. ^ 95 (51) se si considerano le presenze nel Campionato Potiguar.
  10. ^ 42 (5) se si considerano le presenze nel Campionato Potiguar.

Collegamenti esterni