In questo articolo affronteremo il tema Jonathan Calleri, che negli ultimi anni ha acquisito grande attualità grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. Dalle origini alle implicazioni attuali, Jonathan Calleri ha catturato l'attenzione di esperti, studiosi e grande pubblico, generando dibattiti, riflessioni e analisi da diverse prospettive. In questa direzione esploreremo le molteplici sfaccettature di Jonathan Calleri, dalla sua influenza sulla politica, sull'economia, sulla cultura, al suo effetto sulla vita quotidiana delle persone. In questo modo, approfondiremo un tema di interesse universale che ci invita alla riflessione e al dialogo alla ricerca di una maggiore comprensione su Jonathan Calleri e sul suo impatto sul mondo contemporaneo.
Jonathan Calleri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | San Paolo | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 luglio 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jonathan Calleri (Buenos Aires, 23 settembre 1993) è un calciatore argentino, attaccante del San Paolo.
Di origini albanesi da parte del padre e italiane e portoghesi da parte della madre, è nipote dell'ex calciatore argentino Néstor Fabbri.
Calcisticamente cresciuto nell'All Boys, debutta in prima squadra nel 2013. Dopo un solo anno viene acquistato dal Boca Juniors. Con i gialloblù realizza 23 reti in 60 partite. Nel 2016 viene acquistato dal Deportivo Maldonado, che lo gira in prestito al San Paolo. Con nove gol in 12 partite si laurea capocannoniere della Coppa Libertadores 2016, dove il San Paolo raggiunge le semifinali.
Ha partecipato ai Giochi Olimpici del 2016.
Statistiche aggiornate 20 giugno 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() |
PD | 28 | 5 | CA | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 29 | 6 |
2014-2015 | ![]() |
PD | 16 | 6 | CA | 1 | 0 | CS | 8 | 2 | - | - | - | 25 | 8 |
2015-gen. 2016 | PD | 26 | 10 | CA | 5 | 2 | CL | 4 | 3 | - | - | - | 36 | 15 | |
Totale Boca Juniors | 42 | 16 | 6 | 2 | 12 | 5 | - | - | 60 | 23 | |||||
gen.-mag. 2016 | ![]() |
A1/SP+A | 14+5 | 4+3 | CB | 0 | 0 | CL | 12 | 9 | - | - | - | 31 | 16 |
2016-2017 | ![]() |
PL | 16 | 1 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UEL | 2[3] | 0 | - | - | - | 19 | 1 |
2017-2018 | ![]() |
PD | 37 | 9 | CR | 4 | 3 | - | - | - | - | - | - | 41 | 12 |
2018-2019 | ![]() |
PD | 34 | 9 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 9 |
2019-2020 | ![]() |
PD | 27 | 1 | CR | 1 | 1 | UEL | 6 | 3 | - | - | - | 34 | 5 |
2020-2021 | ![]() |
PD | 25 | 5 | CR | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 6 |
2021 | ![]() |
A | 16 | 5 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 16 | 5 | ||
2022 | A1/SP+A | 15+36 | 8+18 | CB | 8 | 0 | CS | 7 | 1 | - | - | 66 | 27 | ||
2023 | A1/SP+A | 8+14 | 2+6 | CB | 6 | 0 | CS | 6 | 2 | - | - | 34 | 10 | ||
Totale San Paolo | 37+71 | 14+32 | 14 | 0 | 25 | 12 | - | - | 147 | 58 | |||||
Totale carriera | 317 | 92 | 31 | 8 | 45 | 20 | - | - | 393 | 120 |