Nel mondo di oggi, Voivodato di Lublino è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e aree di competenza. Fin dalla sua nascita, Voivodato di Lublino ha catturato l'attenzione di individui ed esperti, generando dibattiti, ricerche e analisi sulle sue implicazioni e ripercussioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti legati a Voivodato di Lublino, dalla sua origine alle sue possibili proiezioni future. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua influenza sulla cultura e la sua importanza in ambito accademico, con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo tema oggi così significativo.
Voivodato di Lublino voivodato | |
---|---|
(PL) Województwo Lubelskie | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Voivoda | Krzysztof Komorski (PO) dal 20-12-2023 |
Data di istituzione | 1999 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 51°14′53″N 22°34′13″E |
Superficie | 25 122,49 km² |
Abitanti | 2 112 216 (2019) |
Densità | 84,08 ab./km² |
Distretti | 4+20 |
Comuni | 214 |
Voivodati confinanti | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ( ![]() ![]() ( ![]() ![]() ( ![]() |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | PL-06 |
Codice GUS | 06 |
Targa | L |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il voivodato di Lublino (in polacco Województwo lubelskie) è uno dei 16 voivodati polacchi. Il voivodato si trova ad est del territorio polacco ed è stato creato con la riforma del 1999 dalla fusione dei precedenti voivodati di Lublino, di Chełm, Zamość, Biała Podlaska e da parti di quelli di Tarnobrzeg e Siedlce. Si estende su una superficie di 25.155 chilometri quadrati. Il capoluogo è Lublino (Lublin).
La regione era, prima della seconda guerra mondiale, uno dei centri del giudaismo più importanti nel mondo. Prima della metà del XVI secolo gli ebrei erano concentrati a Lublino, Kazimierz Dolny e Chełm; ma la fondazione di nuove città ha portato ad un grande movimento degli ebrei nell'intera regione per sviluppare i commerci. Dal momento che queste nuove città erano in competizione con quelle esistenti per le imprese, seguì un diffuso risentimento, peraltro di bassa intensità e durata, con tentativi falliti di limitare l'immigrazione ebraica. Gli ebrei tendevano a stabilirsi per lo più nelle città, mentre solamente le singole famiglie creavano imprese nelle regioni rurali. Questa divisione tra città e campagna diventò un altro fattore che alimentò il risentimento da parte dei nuovi concorrenti economici.
Nel XX secolo gli ebrei rappresentavano più del 70% della popolazione in undici città e quasi il 100% della popolazione di Laszczów e Izbica. Prima della guerra erano presenti 300.000 ebrei nella regione, che divenne tristemente famosa per i campi di concentramento di Majdanek e Bełżec, nonché per i campi di lavoro di Trawniki, Poniatowa, Budzyn, Puławy, Zamość, Biała Podlaska e la stessa Lublino (che produssero forniture militari per la Wehrmacht e la Luftwaffe). In tutti questi campi erano impiegati circa 45.000 ebrei. Nel voivodato di Lublino era inoltre situato il campo di sterminio di Sobibor. Nel dopoguerra i pochi ebrei sopravvissuti in gran parte hanno lasciato la regione. Attualmente sono in restauro alcune aree di interesse storico ebraico e si registra un aumento del turismo da parte degli ebrei alla ricerca delle radici storiche delle loro famiglie.
Il voivodato comprende 42 città di seguito elencate in ordine decrescente di popolazione (secondo i dati ufficiali del 2008)[1]:
Il voivodato di Lublino è diviso in 20 distretti.
Le città di Biała Podlaska, Lublino, Chełm e Zamość sono invece fuori dall'amministrazione dei distretti e formano dei distretti urbani.
Ogni distretto è a sua volta diviso in comuni con le loro frazioni. Ad esempio, nel distretto di Ryki ci sono i comuni di Ryki, Dęblin, Stężyca, Ułęż, Nowodwór e Kłoczew.
Il voivodato di Lublino (in latino Palatinatus Lublinensis) fu una regione amministrativa del Regno di Polonia creata nel 1474 su parti del voivodato di Sandomierz e durata fino alla spartizione della Polonia nel 1795. Fu parte della provincia della Piccola Polonia.
Il voivodato di Lublino fu uno dei voivodati del Regno del Congresso. Venne costituito nel 1816 e nel 1837 divenne il Governatorato di Lublino.
Il voivodato di Lublino (in polacco Województwo Lubelskie) era una delle regioni amministrative della Seconda Repubblica di Polonia prima della seconda guerra mondiale. All'inizio del 1939 la sua area era di 26.555 km² e la sua popolazione ammontava a 2.116.200[2].
Il voivodato di Lublino era una regione amministrativa della Polonia tra il 1945 e il 1975, anno in cui venne disgregato nei voivodati di Chełm, Zamość, Biała Podlaska, Tarnobrzeg, Siedlce e Lublino (più piccolo dei precedenti e di quello attuale).
Il voivodato di Lublino è esistito come una delle 49 suddivisioni amministrative polacche dal 1975 al 1998, anno nel quale è stato inglobato nel voivodato corrente (più grande) di Lublino.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157097439 · LCCN (EN) n79129257 · GND (DE) 4365673-0 · BNF (FR) cb120863638 (data) |
---|