Nel mondo di oggi, Vix (Côte-d'Or) è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza sulla cultura popolare, Vix (Côte-d'Or) è un fenomeno che ha generato dibattito, ammirazione e controversia. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Vix (Côte-d'Or), analizzando la sua importanza in diversi ambiti ed esaminando come si è evoluto nel tempo. Dalla sua apparizione sulla scena pubblica alle sue molteplici interpretazioni, Vix (Côte-d'Or) è un argomento che non lascia nessuno indifferente e la sua attualità rimane palpabile anche oggi.
Vix comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Montbard |
Cantone | Châtillon-sur-Seine |
Territorio | |
Coordinate | 47°54′N 4°33′E |
Altitudine | 196, 306 e 211 m s.l.m. |
Superficie | 3,52 km² |
Abitanti | 116[1] (2009) |
Densità | 32,95 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21400 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 21711 |
Cartografia | |
Vix è un comune francese di 116 abitanti situato nel dipartimento della Côte-d'Or nella regione della Borgogna-Franca Contea.
Nel gennaio del 1953 Maurice Moisson scoprí vicino al comune di Vix un'insolita concentrazione di pietre in un campo ai piedi dell'oppidum del Mont Lassois, che di lì a poco verrà scoperta essere un'antica tomba principesca di epoca celta,la celebre tomba di Vix.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240380989 · LCCN (EN) nr88009141 · GND (DE) 4119461-5 · BNF (FR) cb152509988 (data) · J9U (EN, HE) 987007538171605171 |
---|