In questo articolo affronteremo il tema Prenois da diverse prospettive con l’obiettivo di fornire una visione ampia e completa di questa materia. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature di Prenois, analizzandone l'impatto in vari ambiti e offrendo una riflessione profonda sul suo significato e rilevanza nel contesto attuale. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso la sua influenza sulla società e il suo rapporto con altri argomenti rilevanti, questo articolo cerca di contribuire alla conoscenza e alla comprensione di Prenois in modo completo e arricchente.
Prenois comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Digione |
Cantone | Fontaine-lès-Dijon |
Territorio | |
Coordinate | 47°23′N 4°54′E |
Altitudine | 300, 541 e 474 m s.l.m. |
Superficie | 18,69 km² |
Abitanti | 462 (1-1-2022) |
Densità | 24,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21370 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 21508 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Prenois è un comune francese di 464 abitanti situato nel dipartimento della Côte-d'Or nella regione della Borgogna-Franca Contea.
È un'arma parlante poiché il nome Prenois significa "frutteto di pruni" (in francese pruniers). Il capo riprende il blasone della Signoria di Vergy (di rosso, a tre cinquefoglie d'oro) e ricorda che il paese fu residenza della duchessa Alice di Vergy (1182–1252), seconda moglie di Oddone III, duca di Bourgogna.[1]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15250795p (data) |
---|