Nel mondo di oggi, Villaquilambre è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Fin dalla sua origine, Villaquilambre ha influenzato la vita delle persone in vari modi, generando opinioni contrastanti e posizioni divergenti. La sua influenza ha trasceso i confini e ha segnato un prima e un dopo nella storia dell’umanità. Nel tempo Villaquilambre è stato oggetto di studio, analisi e riflessione e la sua importanza non ha smesso di crescere. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Villaquilambre, analizzando il suo impatto sulla società attuale e la sua proiezione nel futuro.
Villaquilambre comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°38′18.96″N 5°33′27″W |
Altitudine | 854 m s.l.m. |
Superficie | 52,69 km² |
Abitanti | 15 996 (2008) |
Densità | 303,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24012-24193(Villaquilambre,Navatejera e Villasinta)- 24195(Villamoros e Villaobispo)- 24197(Canaleja, Castrillino, Robledo, Villanueva e Villarrodrigo) |
Prefisso | (+34) 987 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 24222 |
Targa | LE |
Nome abitanti | zardino/a |
Comarca | Tierras de León |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Villaquilambre è un comune spagnolo di 15 996 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149509952 |
---|