In questo articolo esploreremo Verdikousa e il suo impatto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua apparizione sulla scena pubblica, Verdikousa ha catturato l'immaginazione delle persone e ha generato un intenso dibattito sul suo significato e rilevanza. Questo fenomeno ha senza dubbio lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, influenzando il modo in cui la società percepisce e affronta una vasta gamma di questioni. In questo articolo esamineremo le molteplici dimensioni di Verdikousa e la sua influenza in settori quali la politica, la tecnologia, l'istruzione, tra gli altri. Analizzeremo anche le diverse prospettive esistenti riguardo Verdikousa, consentendo così una comprensione più completa e arricchente della sua importanza nel panorama attuale.
Verdikousa ex comunità | |
---|---|
Βερδικούσα | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Tessaglia |
Unità periferica | Larissa |
Comune | Tempes |
Amministrazione | |
Data di soppressione | gennaio 2011 |
Territorio | |
Coordinate | 39°47′N 22°59′E |
Altitudine | 880 m s.l.m. |
Abitanti | 2 236 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 400 05 |
Prefisso | 2492 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | PI |
Cartografia | |
Verdikousa (in greco Βερδικούσα?) è una ex comunità della Grecia nella periferia della Tessaglia di 2 236 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]
È stata soppressa a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compresa nel comune di Tempes.