Venoge

Nel mondo di oggi, Venoge è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Sin dalla sua incursione nella società moderna, Venoge ha generato dibattiti appassionati, ispirato ricerche approfondite e catturato l'immaginazione di individui di tutte le età. Mentre continuiamo a esplorare i diversi aspetti di Venoge, è evidente che il suo impatto si estende a molteplici aree della nostra vita, dalla cultura popolare alla politica mondiale. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Venoge ed esploreremo le sue implicazioni per la società contemporanea.

Venoge
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantoni  Vaud
Lunghezza42 km
Portata media430 m³/s
Bacino idrografico236 km²
NasceL'Isle
SfociaLago Lemano a Saint-Sulpice

La Venoge è un fiume svizzero.

Geografia

La Venoge nasce a L'Isle nel Canton Vaud e sfocia nel lago di Ginevra.

Storia

La Venoge si chiamava Venobia nell'814, Venubia nel 937, Vinogia nel XII secolo, Venopia nel 1313 e Venogy nel 1316. Il suo nome è probabilmente di origine celticaga.

Percorso

Affluenti

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4823497-7