Nel mondo di oggi, Università di Graz è diventato un argomento di grande interesse e importanza per un'ampia gamma di persone in contesti diversi. Sia in ambito professionale, accademico, politico o sociale, Università di Graz occupa un posto rilevante ed è al centro di numerose discussioni e dibattiti. Il suo impatto e la sua rilevanza trascendono i confini e le culture, rendendolo un argomento di interesse universale. In questo articolo esploreremo varie sfaccettature e aspetti legati a Università di Graz, analizzando la sua influenza, le sue implicazioni e il suo posto nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo alcune prospettive e approcci per comprendere meglio la complessità e l'importanza di Università di Graz nel mondo di oggi.
Università di Graz | |
---|---|
(DE) Karl-Franzens-Universität Graz | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Graz |
Dati generali | |
Nome latino | Universitas Graecensis |
Motto | Numquam retro[1] (trad. dal lat. "Mai indietro!") |
Fondazione | 1585 |
Tipo | Pubblica |
Rettore | Christa Neuper |
Studenti | 31 580 (2014/2015)[2] |
Affiliazioni | Gruppo di Coimbra, Utrecht Network |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web e Sito web | |
L'Università di Graz (in tedesco: Universität Graz, nome completo Karl-Franzens-Universität Graz, in latino: Universitas Carolo-Franciscea Graecensis) è una grande e prestigiosa istituzione di formazione superiore stiriana.
Si tratta della più antica università della città, seconda in ordine di fondazione nel paese, fu infatti inizialmente istituita nel 1585 dall'arciduca Carlo II d'Austria, a cui è dedicata, e successivamente chiusa nel 1782 dall'Imperatore Giuseppe II, nel tentativo di ottenere il controllo statale di questa istituzione a lungo gestita dalla Chiesa Cattolica. Fu ri-fondata nel 1827 dall'Imperatore Francesco I.
Attualmente l'università conta 120 corsi di laurea suddivisi nelle 6 facoltà: Teologia cattolica, Legge, Economia e Scienze sociali, Arte e umanistica, Scienze naturali, Scienze ambientali, regionali ed educazione[3].
Nel 2004 si separò la facoltà di Medicina per costituirsi come Università di Medicina di Graz, a tutti gli effetti ente universitario indipendente.
Il campus universitario si trova nel centro cittadino, sulla riva orientale del fiume Mur, e ai piedi dello Schloßberg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127404613 · ISNI (EN) 0000 0001 2153 9003 · BAV 494/10106 · Il valore organisation/1256 di Europeana non è valido. · ULAN (EN) 500353538 · LCCN (EN) n79064652 · GND (DE) 36157-4 · BNF (FR) cb118703228 (data) · J9U (EN, HE) 987007269473005171 · NSK (HR) 000057965 |
---|