Nel mondo di oggi, Università di Leida è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana, Università di Leida ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, Università di Leida continua a generare dibattiti, riflessioni e analisi profonde. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Università di Leida, con l'obiettivo di approfondire la sua importanza e comprendere meglio il suo impatto sul mondo moderno.
Universiteit Leiden | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Leida (Leiden) |
Dati generali | |
Motto | Libertatis Praesidium |
Fondazione | 1575 |
Fondatore | Guglielmo I d'Orange |
Tipo | statale |
Rettore | Hester Bijl |
Studenti | 30 884 (2021) |
Dipendenti | 7 100 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'Università di Leida (in olandese Universiteit Leiden, Academia Lugduno-Batava in latino) è la più antica università dei Paesi Bassi, situata nella città di Leida.
Fondata nel 1575 da Guglielmo I d'Orange, a capo della Guerra degli ottant'anni. La casa reale degli Orange-Nassau tuttora intrattiene stretti rapporti di collaborazione con l'università. L'università è costituita da sei facoltà ed ospita più di 40 fra istituti di ricerca di livello nazionale ed internazionale.
Il costo accademico dipende dalla nazionalità degli studenti.[1] Per i membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, questo consiste in un pagamento annuale di 2.209 euro, mentre per gli altri paesi l'importo può arrivare fino ai 15.000.[2][1]
Leiden University Medical Center (olandese: Leids Universitair Medisch Centrum ) o LUMC è l'ospedale universitario che afferisce all'Università di Leiden, della quale rappresenta la facoltà di medicina. LUMC è un moderno centro medico universitario per la ricerca, l'istruzione e la cura dei pazienti.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 427145676400905170004 · ISNI (EN) 0000 0001 2013 2535 · BAV 494/5871 · LCCN (EN) n79058414 · GND (DE) 1025656059 · BNE (ES) XX134820 (data) · BNF (FR) cb118690185 (data) · J9U (EN, HE) 987007266992505171 |
---|