Trélex

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Trélex, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini storiche al suo impatto sulla società moderna, Trélex ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. In queste pagine ne approfondiremo le diverse sfaccettature, scoprendone la rilevanza in campi diversi come la scienza, l'arte, la tecnologia e la politica. Con interviste esclusive, analisi approfondite e fatti interessanti, questo articolo ti condurrà in un viaggio arricchente attraverso tutto ciò che Trélex ha da offrire. Preparatevi ad immergervi in ​​un universo entusiasmante e pieno di sorprese, perché in queste righe Trélex sarà il protagonista indiscusso.

Trélex
comune
Trélex – Stemma
Trélex – Veduta
Trélex – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoNyon
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°24′54″N 6°12′17″E
Altitudine508 m s.l.m.
Superficie5,69 km²
Abitanti1 446 (2016)
Densità254,13 ab./km²
Comuni confinantiDuillier, Gingins, Givrins, Grens, Nyon, Saint-Cergue
Altre informazioni
Cod. postale1270
Prefisso022
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5730
TargaVD
Nome abitantitrélésiens
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Trélex
Trélex
Trélex – Mappa
Trélex – Mappa
Sito istituzionale

Trélex (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 446 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Nyon.

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa di Santo Stefano nel 1901
  • Chiesa riformata di Santo Stefano, attestata dal 1246[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti

Trélex è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Nyon-Saint-Cergue.

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b Germain Hausmann, Trélex, in Dizionario storico della Svizzera, 6 novembre 2012. URL consultato il 6 giugno 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN137285119 · LCCN (ENn85814052