Nel mondo di oggi, Gland (Svizzera) è una questione che è diventata sempre più rilevante nella società. Con l'evoluzione della tecnologia e i cambiamenti nel comportamento umano, Gland (Svizzera) è diventato un punto di interesse per ricercatori, esperti e persone di tutte le età. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Gland (Svizzera) è un fenomeno che non può essere trascurato. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Gland (Svizzera) e discuteremo la sua importanza nel mondo moderno.
Gland città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Nyon |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Francese |
Territorio | |
Coordinate | 46°25′24″N 6°15′55″E |
Altitudine | 432 m s.l.m. |
Superficie | 8,30 km² |
Abitanti | 13 181 (2019) |
Densità | 1 588,07 ab./km² |
Frazioni | La Lignière |
Comuni confinanti | Begnins, Dully, Luins, Prangins, Vich |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1196 |
Prefisso | 022 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 5721 |
Targa | VD |
Nome abitanti | glandois |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gland (toponimo francese) è un comune svizzero di 13 181 abitanti[1] del Canton Vaud, nel distretto di Nyon; ha lo status di città.
Gland si affaccia sul lago di Ginevra, fra Ginevra e Losanna.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[3]
Gland ospita gli uffici centrali delle due più grandi organizzazioni di protezione della natura del mondo, L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura e il WWF, nonché la sede del Segretariato della Convenzione di Ramsar.
Gland è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Losanna-Ginevra.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236889772 · LCCN (EN) n96058713 · GND (DE) 4235670-2 · J9U (EN, HE) 987007540124605171 |
---|