Toshio Suzuki (produttore cinematografico)

Al giorno d'oggi, Toshio Suzuki (produttore cinematografico) è un argomento di grande attualità nella società odierna. Da decenni Toshio Suzuki (produttore cinematografico) è oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. Ci sono molti aspetti che circondano Toshio Suzuki (produttore cinematografico), dalle sue origini alle sue implicazioni globali. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Toshio Suzuki (produttore cinematografico), affrontando le sue molteplici dimensioni e impatti oggi. Dalla sua influenza sull'economia, attraverso le sue ricadute sulla vita quotidiana, al suo rapporto con altri ambiti del sapere, Toshio Suzuki (produttore cinematografico) si presenta come un argomento di studio e di riflessione di grande importanza per comprendere il mondo attuale. In questo senso, analizzeremo alcune delle idee e delle teorie emerse attorno a Toshio Suzuki (produttore cinematografico), nonché le prospettive e i dibattiti che rimangono validi oggi.

«Se non fosse per il signor Suzuki, non ci sarebbe stato lo Studio Ghibli»
Toshio Suzuki
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film d'animazione 2024

Toshio Suzuki (鈴木 敏夫?, Suzuki Toshio; Nagoya, 19 agosto 1948) è un produttore cinematografico giapponese noto principalmente per il suo lavoro all'interno dello Studio Ghibli, di cui finanzia i lavori sin dalla sua fondazione (1985). Importanti sono anche le sue collaborazioni con altri famosi studi d'animazione giapponese come Production I.G e Madhouse.

Filmografia

Produttore

Produttore esecutivo

Note

  1. ^ Dal sito Nausicaa.net, su nausicaa.net. URL consultato l'08-02-2011.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN22079382 · ISNI (EN0000 0001 1873 7973 · LCCN (ENnr2002028264 · GND (DE170543838 · BNE (ESXX1533790 (data) · BNF (FRcb16544791q (data) · J9U (ENHE987007337991105171 · NDL (ENJA00978311