Tomer Steinhauer

Nel mondo di oggi, Tomer Steinhauer ha acquisito una rilevanza indiscutibile. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla cultura o sulla politica, Tomer Steinhauer è diventato un argomento di conversazione costante. La sua influenza si estende a tutti gli aspetti della vita, generando opinioni contrastanti e dibattiti costanti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza di Tomer Steinhauer, analizzando le sue implicazioni e il suo ruolo nel mondo contemporaneo. Attraverso un’analisi dettagliata cercheremo di comprendere meglio come Tomer Steinhauer ha plasmato la nostra realtà e quale sia la sua proiezione futura.

Tomer Steinhauer
NazionalitàIsraele (bandiera) Israele
Altezza207 cm
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2007
Carriera
Giovanili
Maccabi Haifa
1988-1989FSC Moccasins
Squadre di club
1984-1988Maccabi Haifa
1989-1991Maccabi Haifa
1991-1994Hapoel Tel Aviv
1994-1995Hapoel Holon
1995-1996Maccabi Tel Aviv
1996-2000Maccabi Ra'anana
2000-2002Mac. Giv'at Shmuel
2002Ironi Nahariya
2003-2004Maccabi Haifa
2006-2007Maccabi Haifa
Nazionale
1986-1999Israele (bandiera) Israele
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Tomer Steinhauer (in ebraico תומר משה שטיינהאור?; Tel Aviv, 3 ottobre 1966) è un ex cestista israeliano.

Carriera

Con Israele ha disputato i Campionati mondiali del 1986 e quattro edizioni dei Campionati europei (1987, 1993, 1997, 1999).

Palmarès

Squadra

Maccabi Tel Aviv: 1995-96
Hapoel Tel Aviv: 1992-93

Individuale

Maccabi Ra'anana: 1996-1997

Collegamenti esterni