Doron Jamchi

In questo articolo parleremo di Doron Jamchi e della sua rilevanza in diversi contesti. Doron Jamchi è diventato un argomento di interesse e dibattito nella società odierna, poiché il suo impatto spazia dagli aspetti personali alle ripercussioni globali. Nel corso della storia, Doron Jamchi ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, consumiamo informazioni e prendiamo decisioni. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Doron Jamchi un argomento importante oggi, così come la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società contemporanea.

Doron Jamchi
Jamchi nel 2010, durante una partita di tennis
NazionalitàIsraele (bandiera) Israele
Altezza198 cm
Pallacanestro
RuoloAla piccola / guardia
Termine carriera2000
Carriera
Squadre di club
1978-1985Mac. Ramat Gan
1985-1996Maccabi Tel Aviv
1996-1999Mac. Rishon LeZion
1999-2000Maccabi Tel Aviv
Nazionale
1981-1995Israele (bandiera) Israele
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Doron Jamchi (in ebraico דורון ג'מצ'י?; Petah Tiqwa, 1º luglio 1961) è un ex cestista israeliano.

Carriera

Con Israele ha disputato i Campionati mondiali del 1986 e sei edizioni dei Campionati europei (1981, 1983, 1985, 1987, 1993, 1995).

Palmarès

Maccabi Tel Aviv: 1985-86, 1986-87, 1987-88, 1988-89, 1989-90, 1990-91, 1991-92, 1993-94, 1994-95, 1995-96, 1999-2000
Maccabi Tel Aviv: 1985-86, 1986-87, 1988-89, 1989-90, 1990-91, 1993-94, 1999-2000

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN3845153239463429450002 · J9U (ENHE987007415782405171