Tom Maher

In questo articolo esploreremo Tom Maher per approfondirne il significato, l'impatto e la rilevanza nel contesto attuale. Tom Maher è un argomento che ha suscitato grande interesse nel corso della storia, generando dibattiti, ricerche e riflessioni in vari ambiti. In queste pagine analizzeremo le diverse prospettive su Tom Maher, nonché le implicazioni che ha sulla società odierna. Dalla sua origine fino ai suoi possibili sviluppi futuri, questo articolo cerca di offrire una visione complessiva di Tom Maher, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e incoraggiare la riflessione critica su questo argomento.

Tom Maher
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Hall of fameFIBA Hall of Fame (2021)
Carriera
Carriera da allenatore
1993-2000Australia (bandiera) Australia
2000-2001Wash. Mystics10-22
2004Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
2005-2006Cina (bandiera) Cina
2008Cina (bandiera) Cina
2009-2012Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
2013-2016Cina (bandiera) Cina
Palmarès
 Mondiali
BronzoGermania 1998
 Campionati asiatici
OroCina 2005
BronzoThailandia 2013
ArgentoCina 2015
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2016

Thomas Maher, detto Tom (Melbourne, 4 settembre 1952), è un allenatore di pallacanestro australiano.

È il marito di Robyn Maher.

Carriera

In carriera ha allenato quattro selezioni nazionali femminili: Australia, Cina, Nuova Zelanda e Gran Bretagna. Nel 2001 ha guidato le Washington Mystics, squadra della Women's National Basketball Association.

Collegamenti esterni