Nel mondo di oggi, Ken'ichi Sako è diventato un argomento di interesse e dibattito in varie aree. Dalla politica alla cultura popolare, Ken'ichi Sako ha catturato l'attenzione di molte persone e ha generato ogni tipo di opinione e punto di vista. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna o per il suo impatto sulla storia, Ken'ichi Sako si è posizionato come un argomento degno di esplorazione e analisi. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ken'ichi Sako ed esamineremo la sua influenza su diversi aspetti della vita umana.
Ken'ichi Sako | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex playmaker) | |||||||||||||||
Squadra | Levanga Hokkaido![]() | |||||||||||||||
Termine carriera | 2011 - giocatore | |||||||||||||||
Hall of fame | FIBA Hall of Fame (2020) | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||||||||||||||||
Ken'ichi Sako (佐古賢一?, Sako Ken'ichi; Iwakuni, 17 luglio 1970) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro giapponese.
Con il Giappone ha disputato i Campionati mondiali del 1998 e i Campionati asiatici del 2007.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 251243720 · NDL (EN, JA) 00840459 |
---|