Satoru Furuta

Il mondo è pieno di misteri e sorprese e Satoru Furuta è uno di questi. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che Satoru Furuta ha da offrire, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Con un approccio multidisciplinare, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Satoru Furuta, al fine di ottenere una visione completa e arricchente. In queste pagine scopriremo le influenze di Satoru Furuta nella cultura, nell'ambiente, nella politica e nella scienza, offrendo uno sguardo oggettivo e critico che ci permette di riflettere sulla sua importanza nel mondo contemporaneo.

Satoru Furuta
Satoru Futura sulla panchina degli Akita Bank nel 2013
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza201 cm
Peso95 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex ala grande / centro)
SquadraYamanashi Gakuin University
Termine carriera2011 - giocatrice
Carriera
Giovanili
Aichi Institute of Technology Meiden
Nippon Sport Science University
Squadre di club
1994-2005Mitsubishi Electric
2005-2011Toyota Alvark
Nazionale
1994-2006Giappone (bandiera) Giappone
Carriera da allenatore
2011Giappone (bandiera) Giappone U-22
2012-2013Edogawa UniversityVice
2013-2014Edogawa University
2014Akita Bank
2015-2017Haneda Vickies15-37
2017Yokoh. B-CorsairsVice
2017Yokoh. B-Corsairs4-15
2018-2019Earthfr. Tokyo Z22-38
2019-Yamanashi Gakuin University
Palmarès
 Giochi asiatici
BronzoHiroshima 1994
 Universiadi
ArgentoFukuoka 1995
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019

Satoru Furuta (古田悟?, Furuta Satoru; Seto, 3 agosto 1971) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista giapponese.

Carriera

Satoru Furuta (al centro) con la maglia dei Toyota Alvark

Con il Giappone ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (1998, 2006) e tre dei Campionati asiatici (2001, 2003, 2005).

Altri progetti

Collegamenti esterni