Miao Lijie

Oggi Miao Lijie è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. La sua influenza si estende dalla sfera personale a quella imprenditoriale, compresa la politica e la cultura. Nel corso degli anni, Miao Lijie ha suscitato un crescente interesse, generando importanti dibattiti, ricerche e trasformazioni. In questo articolo esploreremo nel dettaglio l’impatto di Miao Lijie, analizzandone le diverse dimensioni e riflettendo sulla sua importanza oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Miao Lijie continua ad essere un argomento di discussione rilevante e di grande interesse per il grande pubblico.

Miao Lijie
NazionalitàCina (bandiera) Cina
Altezza180 cm
Peso69 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2015
Carriera
Squadre di club
2005Sacramento Mon.s18
Beijing Great Wall
2008-2009Heil. Dragons
2009-2015Shenyang G. Lions
Nazionale
1997Cina (bandiera) Cina U-19
1998-2012Cina (bandiera) Cina
Palmarès
 Campionati asiatici
OroThailandia 2001
OroGiappone 2004
OroIndia 2009
OroGiappone 2011
 Giochi asiatici
ArgentoBangkok 1998
OroPusan 2002
OroDoha 2006
OroCanton 2010
 Universiadi
ArgentoPechino 2001
OroTaegu 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Miao Lijie[1] (苗立傑S, Miáo LìjiéP; Harbin, 3 giugno 1981) è un'ex cestista cinese, professionista nella WNBA.

Carriera

Con la Cina ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012) e quattro dei Campionati mondiali (1998, 2002, 2006, 2010).

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Miao" è il cognome.

Collegamenti esterni