Nell'articolo che presentiamo di seguito, approfondiamo l'affascinante mondo di Li Shanshan (cestista), esplorandone le origini, il suo impatto sulla società odierna e le sue possibili sfide future. Li Shanshan (cestista) è oggetto di interesse e studio da decenni, suscitando la curiosità di ricercatori e hobbisti. Nel corso di questo scritto esamineremo da vicino le molteplici sfaccettature che compongono Li Shanshan (cestista), dai suoi aspetti più rilevanti alle sue implicazioni in vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi profonda e penetrante, cerchiamo di fornire una visione completa e arricchente di Li Shanshan (cestista), con l'obiettivo di offrire al lettore una comprensione più ampia e significativa di questo entusiasmante argomento.
Li Shanshan | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||
Peso | 71 kg | |||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Guardia, ala piccola | |||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||||||||||||||||
Li Shanshan[1] (李珊珊S, Lǐ ShānshānP; Changzhou, 3 marzo 1987) è una cestista cinese.
Con la Cina ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Londra 2012, Rio de Janeiro 2016).