Nel mondo di oggi, Svezia ai V Giochi olimpici invernali è un problema presente in tutte le sfere della società. Dalla politica alla cultura popolare, Svezia ai V Giochi olimpici invernali ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con l'avanzare della tecnologia e l'evoluzione della società, l'interesse per Svezia ai V Giochi olimpici invernali continua a crescere ed è diventato un argomento di conversazione ricorrente nelle conversazioni quotidiane e nei media. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Svezia ai V Giochi olimpici invernali, il suo impatto sulla società e come sia diventato così rilevante oggi.
Svezia ai V Giochi olimpici invernali Sankt Moritz 1948 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | SWE (attuale) | ||||||||||
Comitato nazionale | SOK | ||||||||||
Atleti partecipanti | 43 in 6 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 42 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Erik Lindström | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Svezia partecipò ai V Giochi olimpici invernali, svoltisi a Sankt Moritz, Svizzera, dal 30 gennaio all'8 febbraio 1948, con una delegazione di 43 atleti impegnati in sei discipline.
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Sci di fondo | 3 | 2 | 1 | 6 |
Pattinaggio di velocità | 1 | 1 | 1 | 3 |
Combinata nordica | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 4 | 3 | 3 | 10 |