Nel mondo di oggi, Svezia ai VI Giochi olimpici invernali è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Il suo impatto trascende i confini e copre diversi aspetti della vita quotidiana, dalla salute all’economia, passando per la tecnologia e la cultura. _Var1 ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, imprenditori, attivisti e grande pubblico, generando dibattiti, indagini e azioni di ogni tipo. La sua influenza è innegabile e il suo studio è fondamentale per comprendere meglio il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Svezia ai VI Giochi olimpici invernali e la sua importanza nella nostra società attuale, analizzandone l'impatto a livello globale e riflettendo sulle sue possibili implicazioni future.
Svezia ai VI Giochi olimpici invernali Oslo 1952 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | SWE (attuale) | ||||||||||
Comitato nazionale | SOK | ||||||||||
Atleti partecipanti | 65 in 8 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 56 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Erik Elmsäter | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Svezia partecipò ai VI Giochi olimpici invernali, svoltisi a Oslo, Norvegia, dal 14 al 25 febbraio 1952, con una delegazione di 65 atleti impegnati in otto discipline.
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Hockey su ghiaccio | 0 | 0 | 1 | 1 |
Pattinaggio di velocità | 0 | 0 | 1 | 1 |
Salto con gli sci | 0 | 0 | 1 | 1 |
Sci di fondo | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 0 | 0 | 4 | 4 |