Nel mondo di oggi, Suizei è un argomento che ha acquisito grande importanza e rilevanza in vari ambiti della società. Che si tratti di politica, scienza, tecnologia o livello personale, Suizei ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto e la sua portata sono diventati oggetto di dibattiti, ricerche e analisi approfondite che cercano di comprenderne l'influenza sulla vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Suizei ed esamineremo il suo impatto sulla nostra società odierna.
Suizei 綏靖天皇 Kamununakawamimi no Mikoto 神沼河耳命 | |
---|---|
![]() | |
Imperatore del Giappone Tennō 天皇 (sovrano celeste) | |
In carica | 581 a.C. – 549 a.C.[1] |
Predecessore | Jinmu |
Successore | Annei |
Nome completo | Kamununakawamimi no Mikoto |
Trattamento | Sua Maestà Imperiale |
Nascita | 632 a.C. |
Morte | 549 a.C.[2] |
Luogo di sepoltura | Kashihara |
Casa reale | Famiglia imperiale del Giappone |
Dinastia | Dinastia imperiale del Giappone |
Padre | Jinmu |
Madre | Himetatasaraizu-hime |
Coniuge | Isuzuyori-hime |
Figli | Annei |
Religione | Shintoismo |
Suizei (綏靖天皇?, Suizei Tennō; fl. VI secolo a.C.) è stato il secondo imperatore del Giappone.
Nessuna data certa può essere ricondotta al suo regno e lui stesso viene indicato dagli storici[senza fonte] come uno degli imperatori leggendari. Nel Kojiki e nel Nihonshoki sono registrati solo il suo nome e la sua genealogia. Si crede generalmente alla sua esistenza storica che viene tuttavia negata da recenti studi[senza fonte]. Sizei regnava dal palazzo di Takawoka a Kadzuraki. Secondo le fonti era il figlio dell'imperatore Jinmu.
Immediatamente dopo la sua ascesa al trono, dovette affrontare la ribellione del fratello. Il suo nome significa letteralmente "gioiosa pace salutare".