Nel mondo di oggi, Annei ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia a livello personale, professionale, sociale o politico, Annei gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, Annei è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione, ma mai prima d'ora ha occupato un posto così importante nella società come lo occupa oggi. Dalle sue origini ad oggi, Annei si è evoluto e adattato ai cambiamenti e alle sfide che ha dovuto affrontare nel tempo. In questo articolo esploreremo da vicino l'impatto di Annei su diversi aspetti della vita quotidiana e come ha influenzato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda.
Annei 安寧天皇 Shikitsuhikotamatemi no Mikoto 師木津日子玉手見命 | |
---|---|
![]() | |
Imperatore del Giappone Tennō 天皇 (sovrano celeste) | |
In carica | 549 a.C. – 511 a.C.[1] |
Predecessore | Suizei |
Successore | Itoku |
Nome completo | Shikitsuhikotamatemi no Mikoto |
Trattamento | Sua Maestà Imperiale |
Nascita | 567 a.C. |
Morte | 511 a.C.[2] |
Luogo di sepoltura | Kashihara |
Casa reale | Famiglia imperiale del Giappone |
Dinastia | Dinastia imperiale del Giappone |
Padre | Suizei |
Madre | Isuzuyori-hime |
Coniuge | Nunasoko-Nakatsu-hime |
Figli | Okisomimi no Mikoto Itoku Shikitsuhiko no Mikoto |
Religione | Shintoismo |
Annei (安寧天皇, Annei Tennō; 567 a.C. – 511 a.C.) è stato il terzo imperatore del Giappone.
Nessuna data certa può essere ricondotta al suo regno e lui stesso viene indicato dagli storici[senza fonte] come uno degli imperatori leggendari. Nel Kojiki e nel Nihonshoki sono registrati solo il suo nome e la sua genealogia. Si crede generalmente alla sua esistenza storica che viene tuttavia negata da recenti studi[senza fonte]. Il suo nome significa letteralmente "costante tranquillità".