Nel mondo di oggi, Spiral Jetty è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza sul posto di lavoro o per la sua rilevanza nella storia, Spiral Jetty ha catturato l'attenzione di molti e ha generato un intenso dibattito in vari ambienti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Spiral Jetty, analizzando la sua influenza nel passato, presente e futuro. Dalle sue origini alle sue possibili implicazioni a lungo termine, approfondiremo il mondo di Spiral Jetty per comprenderne meglio la portata e il significato.
Il Molo a spirale (Spiral Jetty) è un earthwork di Robert Smithson realizzato nel 1970 sul Great Salt Lake (coordinate: 41.4376°N 112.6685°W ) e tuttora esistente.
Il molo a spirale di Smithson ha tre livelli di percezione[1], a seconda del punto da cui la si osserva:
Spiral Jetty | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1970 |
Durata | 35 min |
Genere | documentario |
Della realizzazione, Smithson ha realizzato un documentario in pellicola di 35 minuti, intitolato appunto Spiral Jetty, considerato parte integrante dell'opera insieme alla costruzione vera e propria.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 184840588 · LCCN (EN) n2005057381 · GND (DE) 4847430-7 · BNF (FR) cb15020390w (data) · J9U (EN, HE) 987007391191105171 |
---|