In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Some Great Videos. Nel corso della storia, Some Great Videos ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della società, dal suo impatto sulla cultura e sulle tradizioni alla sua influenza sull’economia e sulla politica. Esploreremo i diversi approcci e prospettive esistenti attorno a Some Great Videos, nonché la sua evoluzione nel tempo. Questo argomento ci offre l'opportunità di riflettere e comprendere l'importanza di Some Great Videos nella nostra vita e nel mondo che ci circonda.
Some Great Videos video compilation | |
---|---|
Artista | Depeche Mode |
Pubblicazione | 1985 ![]() 1986 ![]() |
Durata | 46:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Synth pop New wave |
Etichetta | Virgin Video![]() Sire ![]() |
Registrazione | 1981, 1983-1985 |
Formati | VHS, Betamax, LaserDisc |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Depeche Mode - cronologia | |
Some Great Videos è il secondo album video del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato nel 1985 dalla Virgin Video.
Contiene gran parte dei video realizzati fino a quel momento, con l'esclusione di quelli dei singoli tratti da A Broken Frame e quello di Get the Balance Right!, in quanto non ritenuti buoni dal gruppo. Nel disco è inoltre presente anche un video di Photographic, il cui filmato proviene dal precedente album video The World We Live In and Live in Hamburg.[2]
Nel 1998 la Mute Records lo ha ripubblicato sotto il titolo di Some Great Videos 81>85 nel solo formato VHS.[3]