In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Somalia ai Giochi della XX Olimpiade. Dalle sue origini alla sua attualità, analizzeremo attentamente tutti gli aspetti legati a Somalia ai Giochi della XX Olimpiade, esplorando il suo impatto in diversi ambiti della società. Attraverso un tour esaustivo, ne affronteremo le implicazioni nella cultura, nell'economia, nella politica e nella vita quotidiana, esponendone le caratteristiche più rilevanti e le possibili prospettive future. Con un approccio interdisciplinare, cercheremo di comprendere profondamente l’importanza di Somalia ai Giochi della XX Olimpiade nel contesto attuale, evidenziandone l’influenza e svelando le principali domande che solleva.
Somalia ai Giochi della XX Olimpiade Monaco di Baviera 1972 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | SOM | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Somalo | ||||||||||
Atleti partecipanti | 3 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 3 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Mohamed Aboker | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
La Somalia partecipò ai Giochi della XX Olimpiade che si sono svolti a Monaco di Baviera dal 26 agosto all'11 settembre 1972, con una delegazione di tre atleti impegnati complessivamente in quattro specialità dell'atletica leggera. Il portabandiera fu Mohamed Aboker, che gareggiò negli 800 e nei 1500 metri. Fu la prima partecipazione di questo paese ai Giochi. Non fu conquistata nessuna medaglia.