Albania ai Giochi della XX Olimpiade è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti nel corso degli anni. Con un impatto che trascende le generazioni, Albania ai Giochi della XX Olimpiade è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione in vari ambiti. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Albania ai Giochi della XX Olimpiade continua ad affascinare sia gli esperti che gli hobbisti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Albania ai Giochi della XX Olimpiade, dalla sua importanza storica alla sua influenza sulla società moderna. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di comprendere meglio l'impatto che Albania ai Giochi della XX Olimpiade ha avuto e continua ad avere sulle nostre vite.
Albania ai Giochi della XX Olimpiade Monaco di Baviera 1972 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | ALB | ||||||||||
Comitato nazionale | Komiteti Olimpik Kombetar Shqiptar | ||||||||||
Atleti partecipanti | 5 in 2 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 4 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Afërdita Tusha | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
L'Albania partecipò ai Giochi della XX Olimpiade che si sono svolti a Monaco di Baviera dal 26 agosto all'11 settembre 1972, con una delegazione di cinque atleti impegnati in due discipline: sollevamento pesi e tiro. Portabandiera fu Afërdita Tusha, tiratore. Fu la prima partecipazione di questo paese ai Giochi. Non fu conquistata nessuna medaglia.