Nel mondo di oggi, Ecuador ai Giochi della XX Olimpiade è diventato un argomento di ampio interesse. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel campo professionale, Ecuador ai Giochi della XX Olimpiade ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture. Con innumerevoli opinioni e prospettive che circondano Ecuador ai Giochi della XX Olimpiade, è fondamentale analizzare a fondo le sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Ecuador ai Giochi della XX Olimpiade, con l’obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa di questo argomento. Dalla sua origine ai suoi possibili sviluppi futuri, esamineremo Ecuador ai Giochi della XX Olimpiade da diverse angolazioni per comprenderne l'importanza oggi.
Ecuador ai Giochi della XX Olimpiade Monaco di Baviera 1972 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | ECU | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Ecuadoriano | ||||||||||
Atleti partecipanti | 3 in 3 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 3 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Abdalá Bucaram | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
L'Ecuador partecipò ai Giochi della XX Olimpiade che si sono svolti a Monaco di Baviera dal 26 agosto all'11 settembre 1972, con una delegazione di tre atleti impegnati in altrettante discipline. Il portabandiera fu il futuro presidente della repubblica Abdalá Bucaram. Fu la terza partecipazione di questo paese ai Giochi estivi. Non fu conquistata nessuna medaglia.