Smyril Line

Nel mondo di oggi, Smyril Line è un argomento rilevante che merita la nostra attenzione. Fin dalla sua nascita, Smyril Line ha catturato l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per le sue possibili conseguenze nel futuro, o semplicemente per la sua capacità di emozionare e sorprendere, Smyril Line rimane un argomento di grande importanza. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Smyril Line, approfondendone le origini, l'evoluzione e le possibili implicazioni. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto quello che c'è da sapere su Smyril Line.

Il precedente traghetto Norröna nel porto di Tórshavn, 1997

La Smyril Line è una compagnia di navigazione faroese che collega le Isole Fær Øer e l'Islanda con la Danimarca, la Norvegia, e il Regno Unito (nella fattispecie le Isole Shetland e la terraferma scozzese).

Smyril in faroese significa falco.

La compagnia opera dal 1983 con un regolare servizio di navigazione internazionale trasportando passeggeri, automobili e merci usando un grande e moderno traghetto multifunzione, il Norröna. L'imbarcazione originale era un traghetto di costruzione svedese precedentemente battezzato Gustav Wasa (costruito nel 1973). Venne rimpiazzato da un nuovo bastimento costruito appositamente (questa volta a Lubecca, in Germania) per la compagnia (anch'esso chiamato Norröna) nel 2003.

Il servizio settimanale tocca i seguenti porti:

Galleria d'immagini

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN6916149296167980670008