In questo articolo andremo ad esplorare Simon Geschke, un argomento oggi molto attuale che ha suscitato grande interesse in diversi settori. Simon Geschke è un concetto che è stato oggetto di dibattito e analisi negli ultimi anni e il suo impatto sulla società è stato significativo. Fin dalla sua nascita, Simon Geschke ha generato opinioni contrastanti ed è stato fonte di riflessione per esperti e studiosi del settore. In questo articolo esamineremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Simon Geschke, dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, affrontando anche le sue implicazioni e la sua influenza nel campo corrispondente.
Simon Geschke | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 63[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Simon Geschke (Berlino, 13 marzo 1986) è un ex ciclista su strada tedesco.
Specialista delle corse di un giorno, professionista dal 2009 la 2024, ha vinto una tappa al Tour de France 2015.
Figlio dell'ex pistard Hans-Jürgen Geschke, che rappresentò la Germania Est in tre edizioni dei Giochi olimpici, si dedica completamente al ciclismo su strada dopo aver gareggiato per quattro anni anche su pista[1]. Passato professionista nel 2009 con la Skil-Shimano, ottiene diversi piazzamenti nelle classiche, assumendo spesso anche un ruolo da gregario per i velocisti della sua squadra.
Coglie il primo successo da pro nel 2011, in una tappa del Critérium International, mentre nel 2015 si aggiudica la frazione alpina di Pra Loup al Tour de France, dopo essere entrato nella fuga vincente, grazie a un attacco sul penultimo GPM di giornata.
Nel 2017, in maglia Sunweb (ex Skil), aiuta il compagno Tom Dumoulin a vincere il Giro d'Italia risultando, in alcune occasioni, l'ultimo compagno capace di stargli vicino nelle tappe di montagna. A fine 2018 lascia il Team Sunweb dopo dieci stagioni per accasarsi al CCC Team insieme a Laurens ten Dam.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3378165930966668530006 · GND (DE) 1263346081 |
---|