Max Walscheid

Nel mondo di oggi, Max Walscheid è un argomento costantemente discusso che colpisce persone di tutte le età e in tutte le parti del mondo. Il suo impatto non passa inosservato e la sua rilevanza è innegabile in vari aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale che professionale, Max Walscheid ha generato dibattito, è stato oggetto di studio e ha suscitato l'interesse di numerosi esperti. Nel corso della storia, Max Walscheid si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali, politici e tecnologici, influenzando in modo significativo il modo in cui affrontiamo le sfide del presente e del futuro. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Max Walscheid e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni che ha per la società odierna.

Max Walscheid
Max Walscheid alla Rund um Köln 2022
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza199 cm
Peso90 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraJayco AlUla
Carriera
Squadre di club
2012-2014Stölting
2015Team Kuota
2015Giantstagista
2016Giant
2017-2019Sunweb
2020NTT
2021Qhubeka
2022-2023Cofidis
2024-Jayco AlUla
Nazionale
2020-Germania (bandiera) Germania
Palmarès
 Mondiali
OroFiandre 2021Staffetta
BronzoGlasgow 2023Staffetta
 Europei
ArgentoTrento 2021Staffetta
BronzoDrenthe 2023Staffetta
ArgentoLimburgo 2024Staffetta
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2025

Maximilian Richard Walscheid, detto Max (Neuwied, 13 giugno 1993), è un ciclista su strada tedesco che corre per il Team Jayco AlUla. Professionista dal 2016, nel 2021 è diventato campione del mondo nella staffetta a squadre mista.

Palmarès

Strada

4ª tappa Tour de Berlin (Rudow > Rudow)
5ª tappa Tour de Berlin (Berlino > Berlino)
Campionati tedeschi, Prova in linea Under-23
4ª tappa Tour de Berlin (Rudow > Rudow)
Kernen Omloop Echt-Susteren
  • 2016 (Giant-Alpecin, cinque vittorie)
3ª tappa Tour of Hainan (Haikou > Chengmai)
4ª tappa Tour of Hainan (Chengmai > Danzhou)
5ª tappa Tour of Hainan (Danzhou > Changjiang)
7ª tappa Tour of Hainan (Wuzhishan > Sanya)
9ª tappa Tour of Hainan (Xinglong > Xinglong)
  • 2017 (Team Sunweb, una vittoria)
5ª tappa Post Danmark Rundt (Ebeltoft > Aarhus)
  • 2018 (Team Sunweb, due vittorie)
3ª tappa Tour de Yorkshire (Richmond > Scarborough)
Münsterland Giro
  • 2019 (Team Sunweb, una vittoria)
Omloop van het Houtland
  • 2020 (NTT, due vittorie)
3ª tappa Tour de Langkawi (Temerloh > Kuala Lumpur)
8ª tappa Tour de Langkawi (Dataran Lang > Kuah)
  • 2022 (Cofidis, una vittoria)
Grand Prix de Denain
  • 2024 (Team Jayco AlUla, una vittoria)
Omloop van het Houtland

Altri successi

  • 2016 (Giant-Alpecin)
Classifica a punti Tour of Hainan
3ª prova Hammer Sportzone Limburg (Sittard-Geleen, cronosquadre)
2ª prova Hammer Hong Kong (Hong Kong, cronosquadre)
Classifica a punti Tour de Langkawi
  • 2021 (Team Qhubeka NextHash)
Campionati del mondo, Staffetta mista
  • 2024 (Team Jayco AlUla)
1ª tappa Okolo Slovenska (Dunajská Streda, cronosquadre)

Piazzamenti

Grandi Giri

2021: 124º
2024: 127º
2020: 134º
2021: 121º
2022: non partito (16ª tappa)
2018: 156º
2019: 137º

Classiche monumento

2020: 145º
2020: 30º
2021: 27º
2023: 55º
2024: 20º
2025: 61º
2018: 52º
2019: fuori tempo massimo
2021: 12º
2023: 8º
2024: 49º
2025: 59º

Competizioni mondiali

Imola 2020 - Cronometro Elite: 19º
Fiandre 2021 - Cronometro Elite: 11º
Fiandre 2021 - Staffetta: vincitore
Glasgow 2023 - Staffetta: 3º

Competizioni europee

Trento 2021 - Staffetta: 2º
Trento 2021 - Cronometro: 5º
Monaco di Baviera 2022 - Cronometro: 25º
Drenthe 2023 - Cronometro: 15º
Drenthe 2023 - Staffetta: 3º
Drenthe 2023 - In linea: 33º
Limburgo 2024 - Cronometro: 10º
Limburgo 2024 - Staffetta: 2º
Limburgo 2024 - In linea: 12º

Altri progetti

Collegamenti esterni