In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di SexyBack e il suo impatto sulla società moderna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, SexyBack ha lasciato un segno indelebile in vari aspetti della nostra vita. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura, l'economia, la tecnologia e la politica, cercando di comprenderne la rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso la raccolta di dati, testimonianze e opinioni di esperti, miriamo a offrire una visione completa di SexyBack e del suo ruolo oggi.
SexyBack singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Justin Timberlake |
Featuring | Timbaland |
Pubblicazione | 7 luglio 2006 |
Durata | 4:02 |
Album di provenienza | FutureSex/LoveSounds |
Genere | Dance New wave Elettrorap |
Etichetta | Jive |
Produttore | Timbaland, Justin Timberlake, Danja |
Registrazione | dicembre 2005 |
Formati | CD |
Note | ![]() |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 350 000+) ![]() (vendite: 240 000+) ![]() (vendite: 8 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Justin Timberlake - cronologia | |
Timbaland - cronologia | |
SexyBack è una canzone scritta e cantata dal cantante statunitense Justin Timberlake, estratta dal suo secondo album da solista FutureSex/LoveSounds del 2006.
Timbaland partecipa ai cori, ed ha guadagnato insieme a Timberlake il Grammy Award 2007 per il miglior disco dance. Prodotto da Timbaland, Timberlake and Nate "Danja" Hills, e pubblicato come primo singolo dell'album il 7 luglio 2006, SexyBack è il singolo di maggior successo mai pubblicato da Timberlake nella maggior parte dei paesi in cui è uscito, Italia compresa.
SexyBack è inoltre stata la più longeva numero uno nel 2006 nella classifica Billboard Hot 100, rimanendo sette settimane al vertice.
SexyBack è un brano "imperioso, pulsante, un cocktail di voci ascendenti distorte e pesanti corde elettroniche coniugate con il rap", secondo Camilla Long dal The Observer. Il brano contempla un bombardante basso e sonorità elettroniche, e non il "famoso falsetto" di Timberlake.[11]
La voce dell'artista è stata revisionata, rallentata nei punti in cui è irriconoscibile, con parole smorzate.[12]
Il video per SexyBack è stato girato in un lussuosissimo albergo a Barcellona, e vede protagonista, oltre a Timberlake l'attrice spagnola Elena Anaya (Lucía y el sexo, Van Helsing). Originariamente, il regista Michael Haussman voleva ingaggiare l'attrice francese Eva Green, la Bond girl di Casino Royale, ma l'attrice ha declinato l'offerta. Il regista ha detto di essersi ispirato al video di Madonna Take a Bow, girato dallo stesso Haussman. Il video è stato trasmesso in anteprima su MTV il 25 luglio. Nel 2006 si è piazzato alla quarta posizione dei 40 video dell'anno secondo VH1.
CD Single
CD-Maxi
CD - Dance Mixes
Classifica (2006) | Posizione massima |
---|---|
Australia[13] | 1 |
Austria[14] | 5 |
Belgio (Fiandre)[15] | 3 |
Belgio (Vallonia)[16] | 2 |
Canada[17] | 3 |
Europa | 1 |
Europa (digital) | 2 |
Francia | 8 |
Filippine | 1 |
Germania | 1 |
Irlanda | 1 |
Italia[18] | 3 |
Messico | 24 |
Nuova Zelanda | 1 |
Paesi Bassi | 5 |
Regno Unito | 1 |
Russia[19] | 11 |
U.S. Billboard Hot 100 | 1 |
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs | 11 |
U.S. Billboard Hot Dance Airplay | 1 |
U.S. Billboard Hot Dance Club Play | 1 |
U.S. Billboard Hot Dance Singles Sales | 4 |
U.S. Billboard Pop 100 | 1 |
U.S. Billboard Adult Top 40 | 18 |
U.S. Billboard Rhythmic Songs | 9 |
U.S. Billboard Pop Songs | 1 |
Svizzera | 2 |