In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Apologize (OneRepublic). Nel corso della storia, Apologize (OneRepublic) ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, risvegliando infinite emozioni, opinioni e dibattiti. Per secoli, Apologize (OneRepublic) ha svolto un ruolo cruciale in varie culture e società, influenzando il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo. Attraverso questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Apologize (OneRepublic), dal suo impatto sulla società alla sua evoluzione nel tempo, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo appassionante argomento.
Apologize singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Timbaland |
Featuring | OneRepublic |
Pubblicazione | 11 settembre 2007 |
Durata | 3:06 |
Album di provenienza | Shock Value Dreaming Out Loud |
Genere | Contemporary R&B Pop rock Soft rock |
Etichetta | Interscope |
Produttore | Greg Wells, Ryan Tedder, Timbaland |
Registrazione | 2006-2007 |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 1 350 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 560 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 1 800 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 60 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 200 000+) |
Timbaland - cronologia | |
OneRepublic - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Apologize è il singolo di debutto dei OneRepublic, primo estratto dal loro album Dreaming Out Loud, pubblicato il 2 aprile 2007 nella versione originale sul loro Myspace, mentre nel settembre del 2007 in versione remix con Timbaland.
Il remix di Apologize, prodotto e mixato da Timbaland, è stato inserito sull'album di Timbaland Shock Value, e si differenzia dall'originale per l'aggiunta di nuovi vocalizzi ed una maggiore tendenza allo stile R&B. Il remix di Apologize è stato un enorme successo portando il singolo dei OneRepublic in testa a numerose classifiche. In seguito la versione del brano è stata inserita anche come bonus track nelle ristampe di Dreaming Out Loud.
Il video musicale originale prodotto per Apologize, mai pubblicato ufficialmente, è un montaggio di immagini di Tedder al pianoforte che interpreta il brano. Il video ufficiale del brano è stato quello prodotto per il remix di Timbaland, girato il 19 settembre 2007 e trasmesso nei primi periodi di ottobre.[16] Il video è diretto da Robert Hales.
Nella versione con i OneRepublic il video è composto da due parti che si alternano durante il video. Nella prima ci sono i OneRepublic che suonano all'interno di una sala di registrazione mentre Timbaland sembra dirigere il gruppo, mentre nell'altra parte un uomo si aggira in una stanza nella quale tutte le persone presenti in essa sono ferme e si muovono solo se l'uomo li tocca.
Il brano divenne il maggior successo della storia della radiofonia statunitense con 10.331 trasmissioni in una settimana, finché tale record è stato battuto da Bleeding Love di Leona Lewis.[17]
La canzone ha ottenuto ottimi piazzamenti nelle classifiche di diversi paesi del mondo, raggiungendo la vetta in sedici nazioni, comprese Australia, Austria, Germania, Italia, Nuova Zelanda, Svezia, Egitto, Turchia e Paesi Bassi, oltre ad essere rimasta per otto settimane consecutive alla prima posizione della Billboard Pop 100. In più il brano è riuscito ad entrare nella top 3 negli Stati Uniti e nel Regno Unito, ed ha trascorso 13 settimane in vetta in Canada. Il brano non riuscì a raggiungere la vetta della Billboard Hot 100, restando in seconda posizione dietro a Kiss Kiss, e successivamente a No One di Alicia Keys.
Classifica (2007/2008) | Posizione più alta |
---|---|
Australia[18] | 1 |
Austria[18] | 1 |
Belgio (Fiandre)[18] | 2 |
Belgio (Vallonia)[19] | 1 |
Canada[18] | 1 |
Danimarca[18] | 2 |
Paesi Bassi[18] | 1 |
Finlandia[18] | 4 |
Francia[20] | 7 |
Germania[18] | 1 |
Irlanda | 2 |
Israele | 2 |
Italia[21] | 1 |
Nuova Zelanda[18] | 1 |
Vietnam[18] | 1 |
Portogallo[18] | 1 |
Norvegia[18] | 2 |
Romania | 2 |
Russia[22] | 2 |
Spagna[18] | 3 |
Svezia[18] | 1 |
Svizzera[18] | 1 |
Turchia[23] | 1 |
Regno Unito[18] | 3 |
Stati Uniti | 2 |
Stati Uniti (Adult Contemporary) | 1 |
Stati Uniti (Adult Top 40)[24] | 1 |
Stati Uniti (R&B/Hip-Hop) | 60 |
Stati Uniti (Pop) | 1 |
Mondo | 1 |
Regione | Data |
---|---|
Stati Uniti | 17 settembre 2007 |
Regno Unito | 29 ottobre 2007 |
Europa | 9 novembre 2007 |
Australia | 19 novembre 2007 |