Nell'articolo di oggi affronteremo un argomento di grande attualità e interesse per un vasto pubblico. Take Back the Night è un punto di partenza fondamentale per comprendere l'importanza di questo argomento oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Take Back the Night, analizzando il suo impatto in vari ambiti e la sua rilevanza nella società contemporanea. Inoltre, offriremo una serie di riflessioni e raccomandazioni che consentiranno ai nostri lettori di approfondire questo argomento e comprenderne l'importanza in un contesto più ampio. Unisciti a noi in questo viaggio informativo e riflessivo su Take Back the Night!
Take Back the Night è un brano musicale dell'artista americano Justin Timberlake estratto come primo singolo dal suo quarto album in uscita, The 20/20 Experience: 2 of 2. Il brano è stato scritto dallo stesso Timberlake insieme a Timbaland e Jerome "J-Roc" Harmon.
Polemiche
In seguito alla sua pubblicazione, Take Back the Night ha sollevato alcune polemiche per via di un'organizzazione omonima a favore delle donne.
Video
Il video è ambientato per le strade di Chinatown, a New York, durante la notte, per cui il cantante, vestito con una camicia bianca e nera a forme geometriche, passeggia e si dimena davanti a un negozio di articoli cinesi.
Classifiche
Note
- ^ (NL) Andamento di Take Back the Night nella classifica delle Fiandre, su ultratop.be. URL consultato il 19 ottobre 2013.
- ^ (FR) Andamento di Take Back the Night nella classifica della Vallonia, su ultratop.be. URL consultato il 19 ottobre 2013.
- ^ (EN) Justin Timberlake Album & Song Chart History - Billboard Canadian Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 19 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2016).
- ^ (EN) Andamento di Take Back the Night nella classifica della Danimarca, su danishcharts.com. URL consultato il 19 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2013).
- ^ (FR) Andamento di Take Back the Night nella classifica della Francia, su lescharts.com. URL consultato il 19 settembre 2013.
- ^ (DE) Andamento di Take Back the Night nella classifica della Germania, su officialcharts.de, charts.de. URL consultato il 19 settembre 2013.
- ^ (EN) Justin Timberlake Album & Song Chart History - Japan Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2017).
- ^ (EN) TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 29 August 2013, su chart-track.co.uk. URL consultato il 19 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2013).
- ^ (NL) Andamento di Take Back the Night nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 19 settembre 2013.
- ^ (EN) 2013 Top 40 Official Singles Chart UK Archive - 7th September 2013, su officialcharts.com. URL consultato il 19 settembre 2013.
- ^ (EN) Justin Timberlake Album & Song Chart History - The Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 19 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2013).
- ^ (EN) Justin Timberlake Album & Song Chart History - Pop Songs, su billboard.com. URL consultato il 19 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
- ^ (DE) Andamento di Take Back the Night nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch. URL consultato il 19 ottobre 2013.
- ^ (EN) Japan Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 19 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2014).
Collegamenti esterni