Nel corso della storia, Schellweiler è stato un argomento di grande rilevanza e interesse per varie società e culture in tutto il mondo. Dall'antichità ai giorni nostri, Schellweiler ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzandone le decisioni, le credenze e i comportamenti. Questo articolo cerca di esplorare le molteplici sfaccettature di Schellweiler, analizzando il suo impatto su diversi aspetti della società e della vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, si intende offrire una visione ampia e dettagliata di Schellweiler, affrontando le sue implicazioni storiche, socioculturali e contemporanee. Allo stesso modo, verranno affrontate nuove prospettive e tendenze legate a Schellweiler, al fine di fornire al lettore una comprensione più profonda e aggiornata di questo argomento così rilevante nel panorama globale.
Schellweiler comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Kusel |
Territorio | |
Coordinate | 49°31′N 7°23′E |
Altitudine | 290 m s.l.m. |
Superficie | 4,31 km² |
Abitanti | 520[1] (31-12-2009) |
Densità | 120,65 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66869 |
Prefisso | 06381 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 07 3 36 091 |
Targa | KUS |
Comunità amministrativa | Kusel-Altenglan |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Schellweiler è un comune di 8.599 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Kusel (targa KUS) ed è parte della comunità amministrativa (Verbandsgemeinde) di Kusel-Altenglan.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3320160001835930300003 · GND (DE) 2074154-6 |
---|