In questo articolo esploreremo e analizzeremo Sanlúcar la Mayor in modo approfondito. Dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna, approfondiremo tutti gli aspetti rilevanti legati a questo argomento. Con un approccio sfaccettato, affronteremo tutto, dalle prospettive storiche e culturali alle discussioni contemporanee e alle proiezioni future. Sanlúcar la Mayor è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti e ha scatenato dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla comprensione di Sanlúcar la Mayor.
Sanlúcar la Mayor comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 37°22′59″N 6°12′00″W |
Altitudine | 148 m s.l.m. |
Superficie | 135,41 km² |
Abitanti | 12 749 (2009) |
Densità | 94,15 ab./km² |
Comuni confinanti | Albaida del Aljarafe, Aznalcóllar, Benacazón, Castilleja del Campo, El Castillo de las Guardas, Escacena del Campo (H), Espartinas, Gerena, Huévar del Aljarafe, Olivares, Umbrete, Villanueva del Ariscal |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 41.800 |
Prefisso | (+34) 955 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 41087 |
Targa | SE |
Nome abitanti | sanluqueño |
Comarca | Aljarafe |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sanlúcar la Mayor è un comune spagnolo di 12 749 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733357 · BNE (ES) XX454466 (data) |
---|