Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di San Pietro Sovera. Che tu sia un esperto del settore o che tu stia cercando informazioni per la prima volta, questo articolo è progettato per fornirti una comprensione più profonda di questo argomento. Dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nel mondo reale, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti che rendono San Pietro Sovera un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Preparati a immergerti in un'analisi completa e dettagliata che ti lascerà con una comprensione più ampia di San Pietro Sovera.
San Pietro Sovera frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Carlazzo |
Territorio | |
Coordinate | 46°02′30.62″N 9°08′33.29″E |
Abitanti | |
Frazioni confinanti | Piano Porlezza, Carlazzo, Tavordo, Corrido |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22010 |
Prefisso | (+39) 0344 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | CO |
Cartografia | |
San Pietro Sovera è una frazione del comune italiano di Carlazzo definito dalla propria distinta parrocchia.
Le più antiche testimonianzhe scritta di San Pietro Sovera risalgono al XIII secolo, quando la località faceva parte delle dipendenze della pieve di Porlezza[1].
Dal 1884 al 1939[2] è stata attiva una linea ferroviaria che univa Porlezza al comune lariano di Menaggio; nell'attuale territorio comunale sorgeva la stazione di San Pietro.