In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Saanen, approfondendo la sua importanza e rilevanza in diversi contesti. In questa direzione ne analizzeremo l’impatto e l’influenza sulla società contemporanea, nonché la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Saanen, con l’obiettivo di offrire una visione ampia e completa su questo argomento. Dalle origini allo stato attuale, questo articolo affronterà Saanen da più angolazioni, fornendo al lettore una comprensione completa e arricchente. Senza dubbio si tratta di un argomento affascinante che merita di essere approfondito.
Saanen comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Oberland |
Circondario | Obersimmental-Saanen |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°29′00″N 7°16′00″E |
Altitudine | 1 014 m s.l.m. |
Superficie | 120,06 km² |
Abitanti | 6 901 (2017) |
Densità | 57,48 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Boltigen, Château-d'Œx (VD), Gsteig, Jaun (FR), Lauenen, Lenk, Rougemont (VD), Sankt Stephan, Val-de-Charmey (FR), Zweisimmen |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1657, 3777, 3778, 3780, 3781, 3783, 3792 |
Prefisso | 033 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0843 |
Targa | BE |
Nome abitanti | saaner |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Saanen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 6 901 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen, del quale è il capoluogo).
Saanen è stato il capoluogo dell'omonimo distretto fino alla sua soppressione nel 2009.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[4]
Le frazioni di Saanen sono[1]:
Saanen e la frazione Gstaad sono rinomate stazioni sciistiche; è inoltre originaria di questo comune, l'omonima razza caprina da latte Saanen, considerata una delle più produttive del mondo e diffusa in diverse nazioni[5].
Saanen è servito dall'omonima stazione e da quelle di Gstaad, di Gruben, di Schönried e di Saanenmöser sulla ferrovia Montreux-Oberland Bernese.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236391150 · GND (DE) 4105147-6 |
---|