Al giorno d'oggi, Lenk è al centro dell'attenzione di molte persone. La sua rilevanza è cresciuta in modo significativo sotto diversi aspetti, generando dibattiti, ricerche e molteplici opinioni sull'argomento. Questo argomento è di grande interesse per la società in generale, poiché incide in qualche modo sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Lenk, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in vari ambiti. Allo stesso modo, analizzeremo come Lenk ha acquisito importanza oggi e quali sono le implicazioni della sua rilevanza in diverse aree.
Lenk comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Oberland |
Circondario | Obersimmental-Saanen |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°27′25″N 7°26′36″E |
Altitudine | 1 068 m s.l.m. |
Superficie | 123,1 km² |
Abitanti | 2 336 (2017) |
Densità | 18,98 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Adelboden, Ayent (VS), Crans-Montana (VS), Icogne (VS), Lauenen, Leukerbad (VS), Saanen, Sankt Stephan |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3775 |
Prefisso | 033 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0792 |
Targa | BE |
Nome abitanti | lenker |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lenk (toponimo tedesco, informalmente Lenk in Simmental[1]) è un comune svizzero di 2 336 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).
Lenk si trova nella Simmental.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[3]
Le frazioni di Lenk sono[2]:
Località termale attiva dal 1689, Lenk è al centro di una rinomata zona turistica[2]. Il turismo estivo si basa su una ricca rete di sentieri[2], molti dei quali sono pensati per essere accessibili anche a persone non particolarmente preparate sul piano atletico o con bambini piccoli[senza fonte]. Il turismo invernale è favorito dalle abbondanti nevicate e dagli ottimi impianti sciistici; rilevanti anche gli accordi turistici col vicino comune di Adelboden[2].
Lenk è servito dall'omonima stazione, capolinea della ferrovia Montreux-Oberland Bernese, e da quella di Boden.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 161307244 · LCCN (EN) n82151183 · GND (DE) 4340653-1 · BNF (FR) cb15193392x (data) · J9U (EN, HE) 987007566958805171 |
---|