Benvenuti nell'articolo su Ría, in cui esploreremo in modo approfondito questo interessante argomento/persona/data. Conosceremo la sua origine, la sua rilevanza nella società odierna e i diversi aspetti che lo rendono così intrigante. In questo articolo approfondiremo la sua storia, le sue implicazioni e il suo impatto in vari ambiti. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua importanza nella vita quotidiana, Ría rappresenta un argomento affascinante che merita di essere esplorato in dettaglio. Preparati a scoprire tutti gli aspetti affascinanti di Ría in questa analisi completa!
La ría, chiamata anche fiordo, è un tipo di costa che presenta una o più insenature nelle quali penetra il mare. Questo accade perché nel tempo la costa, prima molto alta, si è abbassata e il mare si è spinto all'interno, occupando una valle in cui scorre un fiume. Le rías sono tipiche della regione iberica della Galizia, ma sono diffuse un po' in tutto il mondo, sia pur con terminologia locale, come in Istria e Dalmazia, dove vengono chiamati "canali" e "valloni", nel Corno d'Oro in Turchia o nella Baia di Sydney in Australia.
In Galizia vengono distinte in:
In Portogallo vi è una delle più famose, la Ria de Aveiro, sulla quale sorge l'omonima città di Aveiro.
Controllo di autorità | GND (DE) 4178063-2 |
---|